AI Week 2025

13 e 14 maggio | Fiera Milano Rho

Parteciperemo come VIP Sponsor alla sesta edizione dell’AI Week, il più grande evento europeo sull’intelligenza artificiale applicata al business.
Presenteremo sul palco Amaltia, la nostra soluzione AI per superare la frammentazione tra dati, processi e conoscenza all’interno delle organizzazioni enterprise.

L’evento europeo più atteso sull’intelligenza artificiale applicata al business

Amaltia Pics

AI Week 2025 riunisce per due giorni a Milano il meglio della tecnologia, della strategia e dell’innovazione aziendale.
Oltre 10 palchi tematici, più di 250 speaker internazionali, migliaia di aziende coinvolte, workshop e keynote dedicati a come l’AI può davvero trasformare il modo in cui operano imprese, team e organizzazioni.

Impresoft Univerce partecipa come VIP Sponsor per portare un contributo concreto alla discussione: Amaltia, la nostra infrastruttura cognitiva per l’adozione scalabile dell’intelligenza artificiale nei contesti enterprise.

Amaltia: connettere conoscenza, processi e persone in un’unica intelligenza aziendale

Amaltia è la nostra soluzione AI per aziende che non cercano esperimenti, ma risultati.
È pensata per integrarsi nei flussi decisionali esistenti, abilitando ogni attore aziendale – umano o software – ad agire in modo informato, tracciabile e intelligente.

Non si tratta di una piattaforma chiusa né di un assistente generalista.
Amaltia è un layer cognitivo, progettato per connettere dati, documenti, processi, autorizzazioni e linguaggi aziendali.
È l’intelligenza diffusa che trasforma la conoscenza in valore continuo, offrendo risposte precise, contestualizzate e in tempo reale, su misura per ogni ruolo.

Speech in plenaria tech

Silos intelligenti, connessioni potenti. Come l’AI cambia la governance del sapere.
Un intervento strategico per raccontare la nostra visione di AI come infrastruttura cognitiva: modulare, interoperabile e governabile. Non un sistema “intelligente” che sostituisce, ma uno strumento che amplifica e connette le intelligenze aziendali esistenti.

Workshop tecnico

Un’occasione per esplorare concretamente i sei pilastri per un’adozione reale e scalabile dell’AI:
dall’interoperabilità con i sistemi esistenti, alla sicurezza, fino alla sostenibilità culturale e organizzativa dell’innovazione.

Racconteremo l’architettura di Amaltia, le logiche di profilo e segregazione dati, l’adozione modulare e il valore reale in termini di produttività e riduzione della complessità interna.

I nostri speaker

Mauro Strada – VP Practice Enterprise
Marco Patania – AI Technical Leader

Due esperti che guideranno lo speech e il workshop: tra strategia e visione e architettura e tecnologia.
Un unico messaggio: l’AI è una questione di integrazione, non di sperimentazione.

Un ecosistema AI, oltre la teoria

Insieme ad Amaltia, presenteremo anche Highstreet.io, la nostra piattaforma proprietaria per l’enrichment intelligente dei dati di prodotto.
Utilizzata da oltre 300 brand globali, Highstreet.io applica modelli di intelligenza artificiale per ottimizzare contenuti, immagini e classificazioni dei cataloghi destinati a marketplace, eCommerce e canali digitali.

Un unico hub centralizzato, connesso ai sistemi PIM, DAM, OMS e ai canali di advertising e distribuzione.
Con una logica plug & play, Highstreet.io permette ai brand di ottimizzare i dati senza impattare sull’IT, migliorando targeting, performance e conversioni.

Scopri come Amaltia può supportare la tua azienda in un’adozione AI davvero scalabile e misurabile.